L’evoluzione del Travel Management: intervista a Nelly Bonfiglio, Director of Sales Southern Europe at HRS Group

Condividi

La figura del Travel Manager sta evolvendo da un ruolo prevalentemente operativo a uno strategico, diventando il punto di convergenza tra esigenze di risparmio, soddisfazione dei viaggiatori, sostenibilità e sicurezza. Per comprendere meglio questi cambiamenti, abbiamo intervistato Nelly Bonfiglio, Director of Sales Southern Europe presso HRS Group, che ha offerto spunti preziosi su come le aziende stanno affrontando questa transizione e quali approcci sono necessari per gestire le nuove sfide del settore.

Il contesto globale e la trasformazione del Travel Management

Il contesto economico e geopolitico globale ha posto le aziende di fronte a nuove sfide: viaggiare è tornato a essere essenziale, ma con una diversa consapevolezza. “Serve un cambio di mentalità,” afferma Bonfiglio. “Il Travel Manager non può più essere operativo, ma deve avere un impianto strategico.” Questo significa andare oltre la semplice gestione delle trasferte, acquisendo competenze analitiche e capacità decisionali per garantire un equilibrio tra risparmio economico, soddisfazione del viaggiatore e sicurezza.

“Probabilmente servono anche soft skill come la negoziazione,” sottolinea Bonfiglio. La capacità di dialogare con diversi reparti aziendali diventa infatti cruciale: bisogna saper mediare tra esigenze spesso contrapposte, come il risparmio voluto dal procurement e il benessere del personale promosso dalle risorse umane. Tuttavia, il passaggio verso questa nuova modalità di lavoro richiede un cambiamento importante. “Serve una cultura aziendale diversa, dove il ruolo venga percepito in modo differente,” riflette Bonfiglio, aggiungendo che questo ruolo di “mediatore” richiede empatia, capacità di ascolto e competenze relazionali che permettano di trovare soluzioni condivise e strategie vincenti.

Ed è proprio con l’introduzione di strumenti avanzati come CoPilot di HRS che si vuole cambiare il paradigma: dall’operatività alla capacità di interpretare i dati per una gestione strategica. . “Il tool sfrutta la AI per dare indicazioni, suggerimenti, scelte in coerenza agli obiettivi o limiti che il manager si prefigge, spostando il suo focus da operativa a decisionale e strategico”

La centralità del ruolo consulenziale: quando la tecnologia e l’automazione ridefiniscono i processi operativi

Quello che emerge chiaramente dall’intervista è la necessità di una consulenza più completa e integrata.

“Credo che il cambiamento sia inevitabile e necessario in un contesto così dinamico come quello del Business Travel. Ogni azienda ha una propria identità e modalità di gestione del Travel Management, influenzata dal tipo di business e dalla struttura interna. Tuttavia, c’è un punto comune che spesso emerge: l’ottimizzazione viene tradizionalmente vista in modo frammentario, concentrandosi prevalentemente sulla logistica o sulla scelta dell’hotel. Ed è proprio questo approccio che rischia di limitare il potenziale strategico del Travel Manager che attraverso la tecnologia e i dati deve essere in grado di gestire l’intero processo end2end”

Bonfiglio è convinta che il Travel Manager debba quindi trasformarsi in un professionista capace di gestire l’intero ciclo di spesa e di integrare le varie fasi della gestione dei viaggi con la governance finanziaria. “La nostra sfida è quindi duplice: da un lato, fornire competenze e strumenti che liberino il Travel Manager dalle attività più operative; dall’altro, promuovere una formazione continua che permetta a queste figure di diventare veri e propri “CEO” di una piccola business unit interna, capaci di governare l’ottimizzazione dei processi in modo trasversale. Solo attraverso questa evoluzione il ruolo potrà esprimere appieno il suo valore e contribuire al successo dell’azienda, passando da semplice supporto operativo a motore di efficienza e innovazione”.

Sull'autore

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Accedi alla community

Inizia anche tu a condividere idee, competenze e informazioni con gli altri professionisti del travel e della mobilità

Ultimi articoli

Consulenza

Ebook

Prossimi corsi