Benvenuti nella sezione “Guide e Manuali” per i Travel Managers aziendali! In questa sezione troverete una ricca selezione di contenuti utili e informativi per aiutarvi a svolgere al meglio la vostra professione di Travel Manager all’interno della vostra azienda. Ma perché è così importante questa sezione? Scopriamolo insieme!
Come Travel Manager aziendale, avete un ruolo cruciale nella gestione dei viaggi di lavoro all’interno dell’organizzazione. La pianificazione, l’organizzazione e il controllo dei viaggi aziendali richiedono competenze specifiche e una buona conoscenza del settore dei viaggi e più in generale della mobilità aziendale.
Risorse pratiche per Travel Manager
Questa sezione è stata appositamente creata per voi, i Travel Managers aziendali, per fornirvi strumenti e risorse pratiche che vi aiuteranno a svolgere il vostro lavoro in modo più efficiente ed efficace. Troverete una vasta gamma di guide che coprono diverse aree di interesse.
La sezione “Guide e Manuali” è una raccolta degli articoli più interessanti e rappresenta un’importante risorsa a disposizione dei Travel Manager aziendali per migliorare le loro competenze e conoscenze nella gestione dei viaggi di lavoro.
Non trovi quello di cui hai bisogno? Chiedi ad un consulente di Travel for business!
E ora clicca sull’immagine o nel corpo del testo nel punto “Clicca qui”, e ottieni suggerimenti utili che ti aiuteranno a svolgere il tuo lavoro in modo efficace e a garantire viaggi aziendali efficienti e conformi alle politiche aziendali.

Il manuale del business travel e travel manager. Vuoi sapere che cosa è il business travel e il travel manager. Questa guida – manuale ti spiega nel dettaglio cosa è e cosa significa per azienda e travel manager. CLICCA QUI

Se sei un travel manager incaricato di gestire i viaggi di lavoro per la tua azienda, sapere come negoziare con successo con le compagnie aeree può fare la differenza per ottimizzare i costi e garantire un’esperienza di viaggio efficiente per i dipendenti. CLICCA QUI

La sicurezza durante i viaggi d’affari è un aspetto cruciale che richiede attenzione e pianificazione accurata. I viaggiatori d’affari si trovano ad affrontare una serie di minacce, che vanno dalla sicurezza dei dati e delle informazioni aziendali alla protezione personale in territori sconosciuti. Pertanto, è fondamentale adottare una serie di misure preventive per proteggere se stessi, l’azienda e i suoi asset durante i viaggi. Questa “Guida alla sicurezza per i Viaggiatori d’Affari” ti permette di saperne di più sull’argomento. CLICCA QUI

La negoziazione e l’acquisto con le strutture alberghiere rappresentano un aspetto chiave di questa responsabilità. In questa guida, esploreremo le fasi essenziali che i travel manager devono considerare per condurre con successo il processo di gara (RFP – Request for proposal) alberghiero. Tariffe hotel dinamiche. Come gestire la RFP per un hotel program. Guida per il Travel Manager CLICCA QUI

Coinvolgere gli stakeholder interni nel processo decisionale della travel policy contribuisce a creare un clima di fiducia e trasparenza all’interno dell’organizzazione. Quando i dipendenti e i reparti si sentono coinvolti e informati, si riduce la resistenza al cambiamento e si promuove una cultura di collaborazione. In questa Guida spieghiamo “Quali Stakeholder coinvolgere per la Travel Policy” CLICCA QUI

Scopri come gestire con successo i viaggi d’affari ibridi, le workation e il bleisure con la nostra guida per i Travel Manager. Ottimizza la pianificazione, supporta il benessere dei dipendenti e valorizza il ruolo chiave del Travel Manager in questa nuova era dei viaggi aziendali. CLICCA QUI

Gli strumenti di Self Booking Tool (SBT) sono piattaforme tecnologiche progettate per semplificare la gestione dei viaggi aziendali, consentendo ai dipendenti di prenotare in autonomia i servizi di viaggio, come voli, hotel, autonoleggi e altri servizi correlati, attraverso un sistema integrato. Questi strumenti offrono vantaggi sia ai viaggiatori d’affari che ai travel manager, garantendo maggiore flessibilità, conformità alle politiche aziendali e una visione completa delle spese di viaggio. CLICCA QUI

La travel policy è fondamentale per garantire la sicurezza dei dipendenti in viaggio e per controllare i costi aziendali. Fornisce linee guida chiare su come gestire situazioni di emergenza e come rispettare i budget stabiliti. Invitiamo a leggere gli approfondimenti per comprendere meglio come una travel policy ben strutturata può beneficiare l’azienda e i suoi dipendenti. CLICCA QUI