Il ruolo del Travel Manager è diventato sempre più complesso negli ultimi anni. Tra la crescente digitalizzazione, l’automazione spinta dall’Intelligenza Artificiale e le nuove dinamiche del mercato del lavoro, questi professionisti si trovano a dover gestire sfide inedite. Tuttavia, nel settore dei viaggi aziendali, non tutto può essere risolto da bot e algoritmi. Secondo Roundtrip, la gestione efficace dei viaggi richiede un tocco umano, empatia e comprensione specifica delle esigenze di chi viaggia per lavoro.
Le difficoltà spaziano dalla necessità di ottimizzare i costi di viaggio all’organizzazione delle trasferte last-minute, fino alla gestione delle emergenze, come cancellazioni improvvise o cambi di itinerario. Inoltre, il Travel Manager deve assicurarsi che ogni viaggiatore segua le politiche aziendali di trasferta e che i processi di prenotazione e pagamento siano sempre efficienti. In un contesto in cui la tecnologia sta rivoluzionando il settore, è essenziale trovare un equilibrio tra automazione e supporto umano.
Sommario
ToggleInnovazione e attenzione personalizzata: il connubio perfetto
Se da un lato la tecnologia ha reso più efficienti molte operazioni, dall’altro la necessità di un supporto umano rimane cruciale. Roundtrip ha colto questa esigenza e offre un servizio che combina l’innovazione tecnologica con l’attenzione personalizzata. Ad ogni azienda viene assegnato un account manager dedicato, il cui obiettivo è ottimizzare l’esperienza sia per i travel manager che per i viaggiatori d’affari.
Attraverso supporto via chat, e-mail e telefono, i travel manager possono contare su un’assistenza costante da parte degli account manager, che comprendono le loro sfide e offrono soluzioni su misura. Il servizio clienti Roundtrip attivo 24/7 garantisce un’esperienza fluida e senza stress.
La giusta combinazione permette, quindi, di usufruire delle migliori soluzioni tecnologiche senza perdere il valore della consulenza umana. Un esempio concreto è la capacità di adattare le soluzioni di viaggio alle esigenze specifiche dell’azienda, garantendo una gestione efficiente del duty of care. L’assistenza personalizzata consente, inoltre, di affrontare le criticità con maggiore rapidità rispetto ai sistemi automatizzati, offrendo soluzioni tempestive e mirate.
Una gestione dei fornitori travel più efficiente
Negoziare contratti, mantenere buoni rapporti con fornitori di servizi di viaggio (compagnie aeree, hotel, treni, autonoleggi) e garantire condizioni favorevoli sono compiti complessi che richiedono tempo ed esperienza. La gestione di molteplici fornitori aumenta il carico di lavoro del travel manager, che deve assicurarsi di ottenere sempre il miglior rapporto qualità-prezzo e di garantire il rispetto delle policy aziendali.
Roundtrip semplifica questa gestione attraverso una piattaforma all-in-one che offre accesso a un’ampia gamma di soluzioni di alloggio e trasporto, oltre a condizioni di pagamento flessibili.
Grazie a una rete consolidata di 300 fornitori e oltre 120.000 accordi diretti, le aziende possono accedere a tariffe competitive su 2,6 milioni di strutture ricettive, migliorando così l’efficienza operativa.
Tutto sotto controllo con il Travel Calendar
Uno dei problemi più comuni per i travel manager è il monitoraggio delle prenotazioni e delle spese, garantendo che tutto sia aggiornato e che i pagamenti vengano effettuati nei tempi previsti. Con Roundtrip, tutto ciò è gestito in un unico spazio: il Travel Calendar. Si tratta di una funzione che consente di visualizzare tutti i viaggi prenotati, il loro stato e le informazioni essenziali in un’unica schermata.
La nuova funzione “Viaggi” semplifica ulteriormente la gestione delle trasferte, rendendo la pianificazione più intuitiva ed efficiente. Include informazioni non solo sugli hotel prenotati, ma anche su voli, biglietti ferroviari, noleggi auto e transfer. Grazie alla possibilità di centralizzare tutte le informazioni di viaggio in un solo luogo, i travel manager possono avere una panoramica chiara e completa, evitando ritardi o disguidi logistici. La ciliegina sulla torta? L’integrazione con strumenti di reportistica avanzata che consente inoltre di analizzare i dati sui viaggi aziendali, individuando opportunità di risparmio e ottimizzazione
Quale sarà l’evoluzione del Travel Manager nel futuro?
Con l’evoluzione del settore, il ruolo del travel manager continuerà a trasformarsi. Sarà sempre più richiesto un approccio strategico, con un focus non solo sulla logistica dei viaggi, ma anche sull’ottimizzazione dei costi e sulla sostenibilità. Le aziende che stanno adottando politiche di viaggio più flessibili, incentrate sul benessere del viaggiatore e sulla riduzione dell’impatto ambientale hanno bisogno di strumenti come Roundtrip, che può diventare un alleato fondamentale per una gestione moderna e consapevole delle trasferte aziendali.
Essere un Travel Manager oggi significa destreggiarsi tra mille responsabilità, ma con gli strumenti giusti il lavoro può diventare molto più semplice ed efficiente.
Roundtrip offre un ecosistema che combina tecnologia, supporto umano e servizi su misura per soddisfare le esigenze dei professionisti del settore.
Se vuoi trasformare la gestione dei viaggi aziendali in un’esperienza senza stress, prova Roundtrip oggi stesso.
informazione pubblicitaria