I millennial travellers cinesi stanno alimentando la crescita del turismo globale. Secondo il China National Tourism
Administration nel primo quadrimestre del 2017 l’ aumento è stato pari al 36 per cento con 62 milioni di visitatori in uscita e una spesa pari a 109,8 milioni di dollari.
Ma qual è il comportamento di acquisto e di viaggio dei nuovi viaggiatori Cinesi?
I nuovi viaggiatori cinesi: Influenzatori, Avventurosi, Seguaci della Moda e Curiosi.
L’indagine è stata realizzata da JingTravel – Carat con una pubblicazione on line che rileva come Il 95% degli utenti internet cinesi utilizzi il cellulare per più di 2 ore al giorno, scambiando una quantità di dati immensa che guiderà il marketing turismo dei prossimi anni.
I millennial cinesi hanno un vivo interesse per la cultura e cercano esperienze più ricche nelle città che vanno a visitare. Ma nello stesso tempo sono più aperti alla socializzazione, anche con condivisione delle proprie esperienze sulle reti social.
Emergente il gruppo di coloro che è guidato dal desiderio di rilassarsi in viaggio. La ricerca on line di soluzioni di viaggio spinge questa nuova generazione di viaggiatori a cercare immagini, commenti e recensioni di altri utenti sempre più frequentemente.
Anche l’atteggiamento circa la moda sta cambiando poiché non ricercano sempre l’ultima tendenza o novità, ma un arricchimento culturale grazie alla crescente voglia di interagire e sperimentare nuove culture. Uno nuovo stile di vita che porta questi viaggiatori a sperimentare nuove mete.
La nuova generazione sta modellando il futuro dell’economia cinese con i nuovi comportamenti on line.
Il rapporto completo Where Next? What’s Influencing Chinese Millennial Travelers è possibile scaricarlo al seguente link https://jingtravel.com/downloads/next-whats-influencing-chinese-millennial-travelers/