Athlon Italy ottiene la certificazione di parità di genere UNI/PdR 125:2022

Condividi

Athlon Italy è la prima azienda del Gruppo di noleggio a lungo termine e servizi automotive, parte di Mercedes-Benz Mobility AG, a conseguire la certificazione UNI/PdR 125:2022, confermando il suo impegno per la parità di genere e l’inclusione sul posto di lavoro.

Un riconoscimento che premia l’impegno per la parità di genere

Athlon Italy ha recentemente ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, un traguardo significativo che la posiziona come prima azienda del Gruppo specializzato in noleggio a lungo termine e servizi automotive, parte di Mercedes-Benz Mobility AG, a raggiungere questo obiettivo. La certificazione, rilasciata dall’ente Dasa Rägister, attesta il rispetto di standard elevati nella promozione delle pari opportunità e nella riduzione del divario di genere all’interno dell’organizzazione. Il risultato si inserisce pienamente negli obiettivi del PNRR (Missione 5 – Inclusione e coesione) e nel Quinto Obiettivo dell’Agenda ONU 2030, che punta a garantire uguaglianza di genere a livello globale.

Analisi della certificazione: criteri e risultati

Il riconoscimento è stato ottenuto a seguito di un audit che ha valutato il rispetto di 30 indicatori chiave (KPI – Key Performance Indicator) all’interno di sei aree fondamentali:

  • Cultura e strategia aziendale: l’integrazione della parità di genere nei valori e negli obiettivi di business.
  • Governance: politiche e pratiche di gestione inclusive.
  • Processi HR: selezione, assunzione e sviluppo delle risorse umane in un’ottica di equità.
  • Opportunità di crescita e inclusione delle donne in azienda: promozione di carriere equilibrate tra i generi.
  • Equità retributiva: azioni mirate a ridurre il divario salariale.
  • Tutela della genitorialità: iniziative per favorire un migliore equilibrio tra vita professionale e privata.

Athlon Italy ha superato la soglia del 60% sugli indicatori KPI, distinguendosi per alcune pratiche innovative e strutturate. Tra i punti di forza emersi durante l’audit figurano la trasparenza nella comunicazione aziendale, l’istituzione dell’Infopoint aziendale per l’integrità e le pari opportunità, oltre alla programmazione di eventi formativi e di sensibilizzazione anche al di fuori del contesto aziendale.

Il raggiungimento della certificazione è stato accolto con entusiasmo dal management dell’azienda. “In Athlon traduciamo i nostri valori in azioni concrete e siamo molto orgogliosi di questa certificazione”, ha dichiarato Federico Caracciolo, Managing Director di Athlon Italy. Il riconoscimento, secondo il dirigente, è una testimonianza del percorso intrapreso dall’azienda per rendere la diversità e l’inclusione pilastri strategici della propria crescita.

A questa visione si aggiunge il commento di Sabrina Forte, Head of Human Resources di Athlon Italy, che ha sottolineato il valore economico della parità di genere: “Il percorso intrapreso per la certificazione ha sicuramente agito sull’intera cultura aziendale, ma la parità di genere, come ormai dimostrato da numerosi studi, non è solo una questione etica, è un motore di crescita economica. Le aziende più inclusive sono in grado di incrementare i risultati con un’importante spinta all’innovazione, di attrarre e mantenere i migliori talenti e di creare un valore più elevato, lo stesso che vogliamo portare a vantaggio dei nostri clienti”.

Sull'autore

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Accedi alla community

Inizia anche tu a condividere idee, competenze e informazioni con gli altri professionisti del travel e della mobilità

Ultimi articoli

Consulenza

Ebook

Prossimi corsi