AITMM Convention 2025: Mindset in TrasformAzione il prossimo 29 maggio

Condividi

Il 29 maggio 2025, al PRIME TIME LOFT di Milano, si terrà la Convention AITMM 2025, un evento imperdibile per i Travel & Mobility Manager e per chi opera nell’ambito della mobilità aziendale e sostenibile. Il tema di quest’anno, ‘Mindset in TrasformAzione’, sottolinea l’importanza di un approccio strategico e flessibile in un panorama in continua evoluzione.

Il ruolo centrale del Travel & Mobility Manager

Oggi più che mai, il Travel & Mobility Manager si afferma come figura chiave per ottimizzare gli spostamenti aziendali, favorire la sostenibilità e migliorare il benessere delle persone. La capacità di interpretare i cambiamenti come opportunità è essenziale: non basta più adattarsi, ma serve guidare la trasformazione con visione e competenze trasversali.

Le soft skills: la vera arma vincente

Ma non basta più possedere solo competenze tecniche o padroneggiare la tecnologia: il mondo del lavoro del 2030 richiederà soprattutto soft skills che le macchine non possono replicare. Resilienza, flessibilità, capacità di adattamento, pensiero creativo e motivazione personale sono abilità fondamentali che definiscono i professionisti capaci di affrontare i cambiamenti in modo proattivo e strategico.

L’intelligenza artificiale e i big data saranno centrali, ma sarà il connubio tra tecnologia e competenze umane a fare la differenza. La leadership e l’influenza sociale, unite alla capacità di apprendere costantemente, rappresentano un mix vincente per navigare la trasformazione digitale senza subirla.

Il futuro del lavoro e le nuove competenze

Il contesto lavorativo sta cambiando rapidamente, e secondo il World Economic Forum – Future of Jobs Report 2025, il 59% della forza lavoro globale avrà bisogno di riqualificazione entro il 2030. L’intelligenza artificiale emerge come il fattore dirompente numero uno, destinata a rimodellare il mercato del lavoro con la stessa forza con cui i motori a vapore trasformarono l’industria nel XIX secolo.

Tra le competenze chiave previste per il 2030 troviamo l’intelligenza artificiale e i big data, l’alfabetizzazione tecnologica, il pensiero creativo, la resilienza, la leadership e la capacità di influenzare socialmente. Non si tratta solo di dominare la tecnologia, ma anche di sviluppare soft skills che le macchine non possono replicare: adattabilità, creatività e apprendimento continuo sono indispensabili.

Prepararsi alla trasformazione

Di fronte a un mondo del lavoro in cui il 39% delle competenze attuali sarà obsoleto entro il 2030, aggiornarsi non è più un’opzione ma una necessità. Il messaggio è chiaro: o stai costruendo il futuro o lo osservi passare.

Alla Convention AITMM 2025 discuteremo delle nuove sfide e sarà un momento unico per condividere idee, esperienze e strategie per affrontare con successo il cambiamento.

Programma della Convention e come iscriversi

L’evento si svolgerà dalle 10:00 alle 16:00 presso il PRIME TIME LOFT Milano (c/o Edificio 16 Viale Sarca). La giornata sarà ricca di interventi, workshop e momenti di confronto. Non mancheranno occasioni di networking per costruire relazioni professionali solide e scambiare idee innovative.

Non perdere questa occasione per diventare protagonista della trasformazione! ISCRIZIONI A QUESTO LINK https://www.esurveyspro.com/s/532827/AITMM-Convention-2025

Sull'autore

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Accedi alla community

Inizia anche tu a condividere idee, competenze e informazioni con gli altri professionisti del travel e della mobilità

Ultimi articoli

Consulenza

Ebook

Prossimi corsi