Sommario
ToggleChe cos’è un adattatore? Come funziona e qual è il modello più utile per il viaggiatore d’affari?
Viaggiare all’estero è sempre un’avventura entusiasmante, ma la logistica (e anche l’umore) dipende molto dalla possibilità di essere connessi e di avere dispositivi ben caricati e sempre compatibili. In questa guida scopriamo insieme come scegliere e utilizzare al meglio l’adattatore o il convertitore.
Infatti avere il giusto adattatore o convertitore può fare la differenza tra un viaggio senza problemi e una serie di inconvenienti. Esistono poi delle sotto categorie. Ad esempio, per un business traveller, avere un adattatore universale con funzionalità USB integrate è un must: poiché permette di restare sempre connesso e produttivo. Se sei in procinto di partire per una trasferta all’estero, leggi questa guida per avere il dispositivo giusto a portata di mano.
Che Cos’è l’Adattatore USB?
L’adattatore USB è una versione particolare che include una o più porte USB integrate, pensate per ricaricare dispositivi elettronici. Oggi la maggior parte degli accessori, come smartphone e tablet, si ricarica proprio via USB. Immagina di essere in un meeting e di avere la batteria del tuo telefono quasi scarica: un adattatore con porte USB ti permette di caricare più dispositivi contemporaneamente, senza dover portare tanti cavi o più adattatori. È una soluzione pratica e molto apprezzata dai business travellers sempre in movimento.
Che Cosa è l’Adattatore CA?
Il termine “adattatore CA” si riferisce a quello che in inglese viene chiamato “AC adapter”. Si tratta di un dispositivo che, collegato a una presa di corrente in corrente alternata (CA), converte l’energia elettrica nella tensione e corrente necessarie per il funzionamento di un apparecchio elettronico. Molti dispositivi, come i laptop, hanno già un adattatore CA integrato nel loro caricabatterie, ma in alcune situazioni potresti avere bisogno di un adattatore CA esterno, soprattutto se il dispositivo non supporta il range di tensioni disponibile nel paese di destinazione.
Cos’è un Adattatore Universale?
Un adattatore universale è una soluzione tutto-in-uno pensata per funzionare in moltissimi paesi. Questi dispositivi sono dotati di spine intercambiabili o regolabili che si adattano a diversi standard elettrici. È la scelta ideale per chi viaggia spesso e non vuole portare con sé una serie di adattatori specifici per ogni destinazione. Basta impostare l’adattatore universale in base alla configurazione della presa del paese e sarai pronto a ricaricare i tuoi dispositivi ovunque tu vada.
A Cosa Serve l’Adattatore?
Un adattatore serve a collegare la spina del tuo dispositivo alla presa elettrica locale, quando la forma del tuo connettore non corrisponde a quello previsto dal paese di destinazione. Immagina di partire per una trasferta a New York: in Italia usi una spina di tipo C o F, ma negli Stati Uniti le prese sono di tipo A o B. L’adattatore ti permette di “tradurre” il connettore, rendendo possibile il collegamento senza modificare la tensione elettrica. Questo è fondamentale per ricaricare smartphone, laptop, tablet e altri gadget indispensabili durante un viaggio di lavoro.
Come Funziona un Adattatore
Il funzionamento di adattatori elettrici universali è semplice: esso agisce come un “ponte” meccanico tra la spina del tuo dispositivo e la presa elettrica locale. Non converte la tensione; basta che il dispositivo supporti la gamma di tensioni (solitamente 100-240V). Basta collegare il caricabatterie del tuo laptop o il cavo del tuo smartphone nell’adattatore, regolare la configurazione in base al paese in cui ti trovi e poi inserire l’insieme nella presa a muro.
Come usare un adattatore universale?
Usare un adattatore universale è davvero un gioco da ragazzi. Prima di partire, prenditi qualche minuto per informarti sulle tipologie di prese elettriche del paese che visiterai. Sapere in anticipo quali formati aspettarti ti aiuta a impostare correttamente l’adattatore.
Una volta chiarito il tipo di presa, regola il tuo adattatore universale sul formato corretto, che potrebbe essere, ad esempio, il tipo A, C, G o altri. A questo punto, è semplice: collega il cavo del tuo dispositivo all’adattatore.Dopodiché, inserisci il tutto nella presa elettrica locale e verifica che il tuo dispositivo inizi a ricaricarsi senza problemi.
Immagina di essere in viaggio a Tokyo: regola l’adattatore sul tipo A/B, collega il tuo laptop e vedrai la luce della carica accendersi.
Dove si compra un adattatore?
Gli adattatori possono essere acquistati in diversi modi. Puoi trovarli nei tradizionali negozi di elettronica o nelle catene come MediaWorld o Unieuro. Spesso questi negozi hanno reparti dedicati agli accessori per il viaggio. Anche i negozi di viaggio e gli shop in aeroporto In molti aeroporti o negozi di viaggio puoi trovare adattatori se parti all’ultimo minuto. Puoi comprare questi dispositivi anche online. Siti come Amazon, eBay o e-shop specializzati in accessori da viaggio offrono una vasta gamma di adattatori universali e convertitori, spesso con recensioni utili per fare la scelta migliore.
Come scegliere un adattatore elettrico
E infine: come scegliere un adattatore? La scelta di un buon adattatore dipende da vari fattori che elenchiamo qui di seguito:
- Compatibilità internazionale. Per i business travellers che si spostano frequentemente tra continenti, è consigliabile optare per un adattatore universale che copra la maggior parte delle prese elettriche del mondo.
- Funzionalità USB. Se hai molti dispositivi da caricare, cerca modelli che includano porte USB.
- Sicurezza e Certificazioni. Assicurati che l’adattatore sia certificato (CE, FCC, RoHS) per evitare rischi di surriscaldamento o danni ai dispositivi.
- Dimensioni e Portabilità. Un modello compatto e leggero è ideale per viaggi d’affari, così da poterlo portare sempre con te senza ingombro.
Approfondisci come preparati ad una trasferta anche con i seguenti articoli:
Guida alle prese elettriche nel mondo. Eccovi qui di seguito un semplice schema che riassume le tipologie di spine e prese che esistono nel mondo secondo la classificazione IEC.
Quali sono i documenti per viaggiare? Ecco una guida per muoversi tra scadenze e rinnovi.
Cosa mettere nel bagaglio a mano? Ecco cosa avere a portata di mano in vista della trasferta di lavoro.
Photo credit: Castorly Stock