ITA Airways abbandona SkyTeam e avvia il percorso verso Star Alliance.

Condividi

L’integrazione porta vantaggi immediati per i passeggeri, tra programmi fedeltà, lounge condivise e voli in codeshare.

L’integrazione di ITA Airways nel Gruppo Lufthansa ha ufficialmente preso il via, segnando un passo storico per l’aviazione italiana e il settore del trasporto aereo europeo. Dopo la conclusione dell’accordo di partecipazione, i primi benefici per i passeggeri sono già visibili: nuovi programmi fedeltà, accesso alle lounge, voli in codeshare e un piano di integrazione operativa che interesserà gli aeroporti strategici. L’annuncio è stato dato a Roma da Carsten Spohr, CEO di Deutsche Lufthansa AG, Sandro Pappalardo, Presidente di ITA Airways, e Joerg Eberhart, CEO di ITA Airways.

I vantaggi immediati per i passeggeri: programmi fedeltà e lounge condivise

A partire da oggi, l’integrazione tra ITA Airways e Lufthansa offre nuovi vantaggi ai viaggiatori. I 36 milioni di membri del programma fedeltà Miles & More possono ora accumulare e riscattare miglia sui voli ITA Airways. Allo stesso modo, i 2,7 milioni di iscritti al programma Volare di ITA Airways possono beneficiare delle stesse opportunità su voli operati da Lufthansa, SWISS, Austrian Airlines e Brussels Airlines.

Un altro aspetto significativo riguarda l’accesso alle lounge: dal 30 marzo 2025, i passeggeri di ITA Airways potranno accedere a oltre 130 lounge del Gruppo Lufthansa e dei suoi partner globali, mentre le lounge ITA Airways saranno disponibili per i clienti Lufthansa.

Ottimizzazione operativa: terminal comuni e voli in codeshare

Con l’entrata in vigore dell’orario estivo, ITA Airways trasferirà le proprie operazioni nei terminal Lufthansa degli aeroporti di Francoforte e Monaco, riducendo i tempi di trasferimento e migliorando l’esperienza di viaggio. Questo si aggiunge alla già consolidata presenza del Gruppo Lufthansa negli aeroporti di Roma-Fiumicino e Milano-Linate, dove già oggi le compagnie condividono le stesse aree.

Dal 30 marzo saranno introdotti oltre 100 voli in codeshare tra ITA Airways e le compagnie del Gruppo Lufthansa, permettendo ai passeggeri di combinare voli operati da diverse compagnie all’interno della stessa prenotazione. Nel lungo periodo, questa sinergia offrirà ai clienti ITA Airways l’accesso a oltre 250 destinazioni del network Lufthansa, mentre i passeggeri Lufthansa potranno beneficiare delle rotte nazionali ITA Airways verso Sicilia, Sardegna, Calabria e Puglia. Le prenotazioni per queste nuove tratte saranno disponibili dal 25 febbraio 2025.

Coordinazione dei voli e maggiore flessibilità

Un altro punto chiave dell’integrazione riguarda l’ottimizzazione degli orari di volo tra i principali hub del Gruppo Lufthansa (Francoforte, Monaco, Zurigo, Vienna e Bruxelles) e gli aeroporti di riferimento di ITA Airways (Roma e Milano). Questo permetterà ai passeggeri di avere collegamenti più efficienti e minori tempi di attesa per le coincidenze con voli intercontinentali.

Il passaggio da SkyTeam a Star Alliance

Un cambiamento di grande rilievo strategico è l’uscita di ITA Airways dall’alleanza SkyTeam, avviata per prepararsi all’ingresso in Star Alliance, la più grande alleanza aerea globale. L’adesione ufficiale è prevista per la prima metà del 2026, e garantirà ai passeggeri di ITA Airways l’accesso a una rete di compagnie aeree ancora più ampia e a numerosi vantaggi esclusivi.

Espansione nel settore cargo

L’integrazione tra ITA Airways e Lufthansa non si limita al trasporto passeggeri. Anche il settore cargo vedrà una rapida evoluzione, con la creazione di nuove offerte congiunte per i clienti del trasporto merci, a partire dall’estate 2025.

Prospettive future

L’integrazione di ITA Airways nel Gruppo Lufthansa rappresenta una svolta significativa per il futuro della compagnia italiana. Carsten Spohr, CEO di Lufthansa, ha dichiarato: “Ora che ITA Airways fa parte della nostra famiglia, vogliamo accelerare la fusione per garantire vantaggi immediati ai passeggeri e ai dipendenti. Siamo fiduciosi che ITA Airways tornerà in utile già quest’anno. Questo è l’inizio di una storia di successo condivisa.”

L’accordo porterà senza dubbio a un rafforzamento della posizione di ITA Airways sul mercato europeo e internazionale, grazie al supporto di uno dei maggiori gruppi aerei del mondo. Con la razionalizzazione delle operazioni e il potenziamento delle rotte, la compagnia italiana potrà ambire a una crescita sostenibile e competitiva nel lungo termine.

Sull'autore

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Accedi alla community

Inizia anche tu a condividere idee, competenze e informazioni con gli altri professionisti del travel e della mobilità

Ultimi articoli

Consulenza

Ebook

Prossimi corsi